Tag: privacy

BSmart Legal & Consulting

GDPR: avvocato ammonito dal Garante Privacy

Professionisti iscritti agli Ordini: quanti sono realmente conformi al GDPR e pronti a rispondere alle esigenze ed ai diritti del cliente/interessato? Il rispetto del codice deontologico dell’albo di appartenenza e del segreto professionale non giustifica in alcun modo il professionista ad avere una lacunosa “impalcatura” privacy che non sia pienamente conforme a quanto previsto dal…
Leggi tutto

Casella di posta elettronica aziendale e Privacy

Tra le problematiche più frequenti in materia di protezione dei dati c’è la questione dei controlli effettuati dai datori di lavoro sulle e-mail aziendali dei propri dipendenti. Frequentemente, le caselle di posta elettronica che vengono utilizzate da lavoratori dipendenti contengono nome e cognome (o iniziali nome e cognome per intero, o cognome esclusivamente); questa prassi…
Leggi tutto

Diffusione di valutazioni professionali negative? Il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno

Con l’Ordinanza n. 19328 del 17 settembre 2020, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio in materia di trattamento illecito di dati personali: il datore di lavoro che diffonde impropriamente valutazioni professionali negative è tenuto a risarcire il danno non patrimoniale per la sofferenza morale patita dal lavoratore, anche laddove il pregiudizio sia…
Leggi tutto

Privacy, Professionisti e Praticanti: come comportarsi?

Partiamo con la più ovvia delle premesse: alla stregua di tutte le Società e Associazioni, il Libero Professionista (Avvocato, Notaio, Commercialista, Consulente del Lavoro, Architetto, Ingegnere, Psicologo, Medico, ecc.) è considerato dal GDPR un Titolare del Trattamento Dati e, per tali ragioni, “costretto” ad essere compliant con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679. Per la sua attività,…
Leggi tutto

Privacy e Coronavirus

A quasi due anni dall’entrata in vigore del GDPR (Regolamento UE 2016/679), si potrebbe/dovrebbe pensare che, come cittadini italiani, abbiamo ormai introiettato il discorso relativo alla tutela dei nostri dati personali. Per questo motivo, dovremmo essere ormai in grado di “pesare” il summenzionato diritto con altri, quali ad esempio l’utilizzo di strumenti di interconnessione o,…
Leggi tutto

Privacy e Palestre

Fare attività fisica per molti di noi può essere un momento di svago durante la pausa pranzo, una valvola di sfogo dopo una intensa giornata di lavoro o, persino, una grande carica mattutina per intraprendere con vigore gli impegni quotidiani. Per alcuni, l’attività fisica può diventare un vero e proprio “secondo lavoro”, tali sono l’impegno…
Leggi tutto

Azienda “ficcanaso” e Lavoratore “infedele”: chi la spunta?

Con sentenza n. 2636 del 10 giugno 2019, il Tribunale di Bari riteneva legittimo il licenziamento di una dipendente che, avendo installato sullo smartphonedi lavoro l’applicazione Facebook Messengercon sincronizzazione dell’account personale, aveva “chattato” in mala fede con concorrenti di settore, arrivando persino a rivelare informazioni aziendali riservate. Nel caso di specie la dipendente, causa malattia, aveva restituito…
Leggi tutto

Provvedimento Autorità Garante della Privacy Associazione Rousseau

In data 4 aprile 2019, con provvedimento n. 83, l’Autorità Garante per la protezione dei dati comminava all’Associazione Rousseau (responsabile del trattamento, trasgressore, di siti ricollegabili al Movimento 5 Stelle) una sanzione pari ad euro 50.000,00 per la violazione del combinato disposto degli artt. 32 e 83 paragrafo IV lettera a) del GDPR. La nota…
Leggi tutto